- Ci sono sufficienti posti a sedere (sedie, panche ecc.) e tavoli o è necessario noleggiarne? Servono ev. panche con schienali o sedie con imbottiture e cuscini per gli ospiti più anziani? Tra l’altro: i mobili bassi da lounge non sono molto adatti per mangiare.
Meteo, infrastruttura e inventario


- Basta la scorta di stoviglie, posate e bicchieri? Volete noleggiarne in parte o del tutto? O preferite le pratiche varianti usa e getta? Non è detto che debbano essere di plastica o di cartone: ci sono anche estetiche alternative di canna da zucchero o di foglie di palma biodegradabili e perfino chic. Inoltre spesso i bicchieri si possono noleggiare dal fornitore di bevande.
- Il gran caldo può smorzare l’atmosfera e l’entusiasmo. Ci sono abbastanza posti all’ombra per tutti gli ospiti (alberi, ombrelloni, veranda coperta ecc.)? All’occorrenza organizzate ulteriori ombrelloni e teli parasole (ev. noleggiateli o fateveli prestare).
- Pensate anche alle alternative per l’eventuale brutto tempo, come teli parasole impermeabili, tenda-pavillon o terrazza coperta e controllate se in caso di bisogno offrono riparo a tutti gli ospiti.
- Se prevedete anche un intrattenimento musicale, dovreste provvedere per tempo a un musicista adatto o a un impianto HiFi e ai CD.
- Infine bisogna pensare anche ai servizi igienici. Se sono insufficienti, noleggiare delle cabine-WC Toitoi o Dixi.