Come nacque il compleanno

Come nacque il compleanno

Qui potete scoprire chi è stato il primo a festeggiare il suo compleanno e chi NON ha potuto farlo per molto tempo.
Le prime conoscenze sicure in merito alla tradizione di festeggiare i compleanni risalgono all’antico Egitto. Tuttavia, si festeggiava esclusivamente il compleanno del faraone, ma non alla sua data di nascita, bensì il giorno della sua incoronazione. Infatti, secondo la credenza popolare, ciò corrispondeva al momento della trasformazione del faraone in divinità. E questa «nascita» era considerata ben più importante di quella biologica.
Più tardi furono i Romani i primi a festeggiare non solo i compleanni di divinità e sovrani, bensì anche quelli di cittadini benestanti. Per proteggere i festeggiati dalle avversità si invocavano spiriti protettori. Inoltre, vi erano inviti, auguri di buon auspicio, regali, discorsi e poesie.
Ma si festeggiavano esclusivamente i compleanni dei ragazzi e degli uomini, per quelli delle fanciulle e delle donne si è dovuto attendere fino al XII secolo.

I più bei regali di compleanno

Mazzo del mese di aprile
CHF 55.00 - CHF 95.00
Principessa primaverile
CHF 40.00 - CHF 100.00
Tenero saluto di primavera
CHF 55.00 - CHF 111.00
Sogno di prato
CHF 79.00
Little Sunshine
CHF 52.00 - CHF 82.00
Poesia con rose
CHF 68.00 - CHF 118.00
Dolce melodia di primavera
CHF 49.00 - CHF 92.00
Mostrare tutti

Altri argomenti interessanti sui compleanni