Il giglio della Madonna o giglio candido (Lilium candidum), dal particolare profumo speziato, rientra tra le più antiche piante ornamentali da coltura.
S'iniziò infatti a coltivarlo già verso la metà del terzo millennio a.C. I primi relativi accenni si trovano in testi egiziani risalenti circa al
2500 a.C. Ed è raffigurato anche su vasi dell'isola di Santorini nell'Egeo (1500 a.C.).
Questa pregiata specie di giglio, allora simbolo di purezza e innocenza, di orgoglio e nobiltà, appare inoltre su bassorilievi assiri di Ninive.